Wondernet Magazine
MODA

Dolce & Gabbana: l’esclusiva co-lab con Donnafugata per i vini dell’Etna

La storica co-lab fra Dolce & Gabbana e l’azienda di vini Donnafugata prosegue con Isolano 2019 e Cuordilava 2017, frutto delle viti alle pendici dell’Etna!

Dolce & Gabbana e Donnafugata, moda e vino, ancora insieme. Nell’ambito della co-lab partita nel 2017 e che conta già le uscite del rosato Rosa nel 2019 e del rosso Tancredi nel 2020 ecco due nuove esclusive produzioni della Sicilia. Stavolta l’azienda vinicola e la maison di moda hanno lanciato le serie Isolano e Cuordilava. Un bianco ed un rosso che celebrano la viticoltura di montagna del luogo dove nascono e crescono, l’Etna.

Ovvero il vulcano attivo più alto d’Europa, un habitat unico che dà vita a vini di grande personalità. Qui la solarità siciliana si combina con l’elevata altitudine dei vigneti e quindi con temperature più fresche. I vini di questo territorio acquistano un carattere inconfondibile. L’amore per la tradizione, la devozione per il lavoro artigianale e la cura dei dettagli sono i valori che accomunano queste due realtà del Made in Italy.

I vini Dolce & Gabbana

Il primo vino, Isolano (Etna Bianco Doc), è nato da una selezione di uve Carricante dell’annata 2019.  Un bianco dal raffinato bouquet con sentori agrumati, note di ginestra in fiore ed erbe aromatiche, avvolgente e minerale. Il giallo paglierino si abbina perfettamente all’astuccio personalizzato realizzato da Dolce & Gabbana.

Dolce & Gabbana, i vini dell'Etna con Donnafugata

Il packaging ricorda la vivacità dei carretti siciliani: rosso, verde, blu, giallo e l’Etna fumante che domina la scena in mezzo a un trionfo di colori. Cuordilava (Etna Rosso Doc), invece, è un rosso forte, ma elegante, prodotto dalla fermentazione delle uve di tipo Nerello Mascalese dell’annata 2017. Dal colore rosso rubino con un bouquet di piccoli frutti rossi uniti a note speziate che si fondono a tipici sentori di sottobosco. A ispirare l’astuccio è il richiamo ai racconti cavallereschi dei cantastorie e alle quinte teatrali dell’Opera dei Pupi. Oltre che nella bottiglia da 750 ml, Isolano 2019 e Cuordilava 2017 sono anche disponibili nel formato Magnum.

 

Articoli correlati

Isabel Marant, la campagna SS23 ispirata ai pezzi iconici degli anni ’90

Redazione

Valentino, presentazione in live streaming da via Montenapoleone delle sneakers Backnet

Giusy Dente

Dior, la campagna FW22 porta il passato della maison nel mondo contemporaneo

Laura Saltari

Lascia un commento