Wondernet Magazine
MODA

LVMH Prize 2022, i nomi degli 8 finalisti

LVMH Prize 2022, i nomi degli 8 finalisti
Il prestigioso LVMH Prize, con il quale il gruppo LVMH premia la nuova generazione di stilisti e creativi, ha svelato i nomi degli 8 finalisti dell’edizione 2022

Dopo la vittoria della stilista albanese Nensi Dojaka nella passata edizione, LVMH Prize ha svelato i nomi degli 8 designer che si contenderanno il premio per il 2022.

Il roster è stato selezionato da un gruppo di 20 semifinalisti, selezionati tra 1.900 candidati. Tra loro c’era anche Maximilian Davis, che si è ritirato poco prima di essere nominato nuovo direttore creativo di Salvatore Ferragamo. Ecco i nomi degli 8 creativi in lizza per l’LVMH Prize 2022.

 

LVMH Prize 2022, i finalisti

La semifinale del Premio LVMH 2022, si è svolta dal 4 al 9 marzo 2022. I designer arrivati in finale provengono da tutto il mondo. Sono:

  • Ashlyn by Ashlynn Park, Corea del Sud, womenswear
  • ERL by Eli Russell Linnetz, Stati Uniti, collezioni womenswear, menswear e genderless. Il brand ha vestito A$AP Rocky con un trapuntato colorato per il Met Gala 2021.
  • KNWLS by Charlotte Knowles, UK & Alexandre Arsenault, Canada, womenswear. Il brand ha vestito Kendall Jenner, Bella Hadid
  • Roisin Pierce by Róisín Pierce, Irlanda, womenswear
  • Ryunosukeokazaki by Ryunosuke Okazaki, Giappone, genderless
  • S.S. Daley by Steven Stokey Daley, UK, menswear sostenibile
  • Tokyo James by Iniye Tokyo James, Nigeria, menswear
  • Winnie New York by Idris Balogun, Stati Uniti, menswear
LVMH Prize 2022, i nomi degli 8 finalisti
Creazioni dello stilista anglo nigeriano Tokyo James

 

Delphine Arnault, fondatrice del Premio LVMH, ha dichiarato: “Con le loro creazioni, tutti i semifinalisti di questa edizione mostrano grande talento, ma anche vera maturità. Sono impegnati, appassionati e interessati a tutti gli aspetti della loro attività”. Ha ppoi aggiunto: “Oggi i designer devono fare molto di più della semplice progettazione e i candidati hanno anche un reale interesse per tutte le questioni correlate ma essenziali, dal marketing al sourcing, all’immagine… tutto è importante in un marchio!” Ha inoltre menzionato l’importanza della sostenibilità nella moda: “Oggi, gli aspetti etici, ambientali e sociali hanno un impatto sull’intera catena del valore del nostro settore. Credo che tutti i designer all’interno del Gruppo stiano abbracciando questi temi e li stiano integrando nel loro processo creativo”.

 

Articoli correlati

Michael Kors lancia la capsule Pride 2021, indossata da quattro star di TikTok

Paola Pulvirenti

Camera Showroom Milano alla 38ma Rassegna di Moda Sotto le Stelle

Paola Pulvirenti

Kate Middleton, Letizia Ortiz, Pierre Casiraghi: sono i reali i veri influencer di moda e stile

Clara Mancini

Lascia un commento