Wondernet Magazine
Cinema Mamma&Bambino

Massimiliano Allegri e Ambra Angiolini doppiano gli animaletti di “Arctic – Un’avventura glaciale”

L’allenatore di calcio Massimiliano Allegri insieme ad Ambra Angiolini, Stefano De Martino, Stefano Fresi e Vinicio Marchioni sono pronti a scendere “sotto zero” e dare le loro voci ad un gruppo di simpatici animali pronti a salvare il pianeta, in “Arctic– Un’avventura glaciale”

Il film di animazione, diretto da Aaron Woodley, vedrà per la prima volta Massimiliano Allegri nei panni di doppiatore. Con lui nel cast la compagna Ambra Angiolini, Stefano De Martino, Stefano Fresi e Vinicio Marchioni. “Arctic– Un’avventura glaciale” arriverà nelle sale italiane a febbraio del 2020 distribuito da Notorious Pictures.

Massimiliano Allegri

Un gruppo di animaletti lotta per salvare il mondo

Il film racconta l’avventura di un simpatico gruppo di animali artici. I volpini Speedy e Jade, l’orso polare PB, le lontre e i cani da slitta devono unire le forze per salvare il Polo Nord. Per farlo, devono  fermare il sinistro Dott. Walrus, un tricheco che vuole accelerare il riscaldamento globale e sciogliere il circolo polare artico.

Massimiliano Allegri

I due volpini Speedy e Jade, affiancati da un orso polare nevrotico, un albatros sbadato e due lontre teoriche della cospirazione, dovranno impedire al tricheco malvagio di sciogliere l’Artico e diventare così il sovrano del mondo.

Massimiliano Allegri

“Arctic – Un’avventura glaciale” è un entusiasmante cartone animato che affronta, in maniera sincera e divertente, uno dei fenomeni ambientali più importanti e più discussi degli ultimi tempi, quello del cambiamento climatico. Celebrando, allo stesso tempo, l’importanza della diversità e l’unicità di ogni individuo.

 

 

Articoli correlati

Oscar 2020: tutti gli attori in nomination, Joaquin Phoenix e Renée Zellweger favoriti

Laura Saltari

“The Christmas Show”: il film di Natale 2022 con Raoul Bova e Serena Autieri

Redazione

Ermitage: al docu-film con Toni Servillo il Nastro d’Argento come Miglior Documentario d’Arte

Redazione

Lascia un commento