Wondernet Magazine
MODA NUOVI ARTICOLI

Balenciaga: Isabelle Huppert e Vittoria Ceretti nella campagna Autunno/Inverno 2023-24

Balenciaga, la campagna Autunno/Inverno 2023-24
Balenciaga ha svelato la sua campagna Autunno/Inverno 2023, ambientata nell’iconica location di 10 Avenue George V a Parigi. La visione artistica è affidata al fotografo di moda Tyler Mitchell. La campagna vanta un cast di stelle, tra le quali l’attrice Isabelle Huppert e la supermodella Vittoria Ceretti

Balenciaga ha svelato la campagna Autunno/Inverno 2023-24. Con questa collezione, presentata a marzo alla Paris Fashion Week, Demna Gvasalia volta pagina, fa piazza pulita e ricomincia da ciò che ama di più: la sartoria. Questo dopo la campagna shock con bambini e allusioni bondage che ha scatenato polemiche, tra boicottaggi e pubbliche prese di distanza di molte star fra cui proprio l’amica Kim Kardashian.

Ed infatti, secondo il Lyst Index Q2 2023, la Maison si sta lentamente riprendendo: nel secondo trimestre 2023 ha riguadagnato due posizioni, salendo dal sedicesimo al diciottesimo posto tra i brand più desiderati. Basta eccessi e provocazioni, dunque: la collezione FW23 è un vero e proprio inno alla sartoria genderless, con cappotti doppiopetto e completi neri oversize. E questo traspare anche dalle immagini della campagna, realizzata dal celebre fotografo Tyler Mitchell.

Balenciaga, la campagna Autunno/Inverno 2023

Balenciaga, la campagna Autunno/Inverno 2023-24

Nel cast della campagna Autunno/Inverno 2023/24, ambientata nello storico atelier parigino di Balenciaga al 10 di Avenue Georges V, spicca la presenza dell’attrice francese Isabelle Huppert e della supermodella italiana Vittoria Ceretti. Insieme a loro anche Minttu Vesala, Yura Nakano, Achol Ayor, Arthur del Beato e Mathieu Simoneau.

Balenciaga, la campagna Autunno/Inverno 2023

Le immagini rivelano come il classico sartoriale subisca un affascinante processo di decostruzione e ricostruzione. I pantaloni classici si trasformano in pezzi innovativi, con orli dal girovita capovolto o reinterpretati come eleganti polsini, esplorando una straordinaria sperimentazione di stile ibrido. I pantaloni sono abilmente doppiati, con le gambe sovrapposte, creando un’incantevole sensazione di fluidità e movimento. Queste idee creative si estendono oltre i pantaloni, coinvolgendo denim, pelle e capispalla in cotone, presentando una brillante fusione di elementi.

Balenciaga, la campagna Autunno/Inverno 2023

Creatività ludica ed eleganza Couture

L’eleganza sperimentale e creativa che traspare della campagna Balenciaga Autunno/Inverno 2023/24 traspare anche dalle forme gonfiabili. I capi come le felpe con cappuccio, i giubbotti da biker, le tute sportive e i piumini, vengono trasformati in modo ludico con l’aggiunta di elementi innovativi.

Balenciaga, la campagna Autunno/Inverno 2023

Un’aggiunta inusuale, che trae ispirazione dal mondo degli sport estremi e modifica le dimensioni del corpo. I capi in seta georgette sono ispirati alla sartoria, e presentano una forte asimmetria ottenuta con drappeggi e arricciature. Il risultato sono nuovi e affascinanti volumi che sfidano gli standard convenzionali.

Balenciaga, la campagna Autunno/Inverno 2023

Calzature visionarie

Per quanto riguarda le calzature, torna l’iconica scarpa a calza, l’Anatomic Boot, realizzata in maglia tubolare o spandex, che segue con grazia le curve e i contorni del piede, garantendo sia stile che comfort.

Balenciaga, la campagna Autunno/Inverno 2023

Il Biker Boot invece trae ispirazione dal mondo del motocross ed incorpora dettagli sportivi ed elementi monocromatici. Con la collezione Autunno/Inverno 2023/24, Demna Gvasalia fa tornare Balenciaga  all’essenzialità nelle forme e nelle silhouette,

Articoli correlati

La campagna Jil Sander Autunno/Inverno 2021 negli scatti del leggendario Joel Meyerowitz

Clara Mancini

Elisabetta Franchi protagonista di un episodio di “Pensa in grande”, il format di Rete4 dedicato alle eccellenze italiane

Laura Saltari

Manila Grace: la SS22 sfila con le Muse e l’ambassador Elena Santarelli

Paola Pulvirenti

Lascia un commento