L’almanacco di oggi, sabato 24 maggio 2025: curiosità, avvenimenti, posizioni planetarie e segni fortunati.
Sabato 24 maggio 2025 accoglie un nuovo fine settimana, e con lui il tempo per rallentare il ritmo, dedicarsi a ciò che piace e magari prendersi una pausa dai soliti pensieri. Il weekend, con la sua leggerezza naturale, invita a riscoprire piccole gioie: un caffè più lento, una passeggiata senza meta, una chiacchiera che non guarda l’orologio. Ecco tre frasi per augurare buongiorno
“Il sabato è quel giorno in cui anche la sveglia si prende una pausa… se non suona, forse è solo buon gusto.”
“Buongiorno: oggi il tempo scorre piano, come una canzone d’estate ascoltata in loop.”
“Se la settimana è stata una maratona, il sabato è il momento in cui finalmente ti togli le scarpe (e magari resti in pigiama).”
Nati il 24 maggio
Eduardo De Filippo (1900–1984). Considerato uno dei più grandi autori del teatro italiano del Novecento, fu anche attore e regista. Le sue opere, come Napoli milionaria! e Filumena Marturano, sono diventate classici, riflettendo con ironia e umanità i drammi del dopoguerra. La sua influenza culturale resta ancora oggi molto forte, soprattutto nel teatro partenopeo.
Piersanti Mattarella (1935–1980). Fratello del presidente Sergio Mattarella, fu presidente della Regione Sicilia. Venne assassinato dalla mafia per le sue riforme che minacciavano i poteri criminali radicati nell’isola.
Bob Dylan (1941). Cantautore e poeta statunitense, è una figura fondamentale nella storia della musica. Nel 2016 ha ricevuto il Premio Nobel per la Letteratura.
Priscilla Presley (1945). Attrice, moglie di Elvis e madre di Lisa Marie Presley. Ha scritto il libro “Elvis and me”, dal quale Sofia Coppola ha tratto il film “Priscilla”.
Aurelio De Laurentiis (1949). Produttore cinematografico e presidente del Napoli Calcio. Sotto la sua guida, il Napoli è tornato protagonista in Italia e in Europa: proprio ieri sera, il Napoli ha conquistato il suo quarto scudetto.
Kristin Scott Thomas (1960). Attrice britannica dal fascino elegante, è diventata celebre per film come Il paziente inglese e Quattro matrimoni e un funerale.
Ilaria Alpi (1961–1994). Giornalista del TG3, venne assassinata in Somalia assieme all’operatore Miran Hrovatin mentre indagava su traffici internazionali.
Eric Cantona (1966). Ex calciatore francese noto per il suo talento e il suo carattere ribelle, è diventato simbolo del Manchester United degli anni ’90. Dopo il ritiro, si è dedicato al cinema e al teatro.
Simone Rugiati (1981). Chef e conduttore televisivo, è noto per la sua cucina creativa e la presenza energica in TV. Ha contribuito a rendere popolare la cucina italiana tra i più giovani.
Fabio Fognini (1987). Tennista italiano, vincitore di numerosi titoli ATP. È conosciuto per il suo talento istintivo e un carattere spesso sopra le righe, ma anche per i grandi risultati raggiunti nel tennis internazionale.
Morti il 24 maggio
Raichō Hiratsuka (1886–1971). Scrittrice e attivista giapponese, fu una pioniera del femminismo nel suo Paese. Fondò nel 1911 la rivista Seitō, che divenne un importante strumento di emancipazione femminile e di diffusione delle idee progressiste. Ancora oggi è considerata una figura chiave nella storia dei diritti delle donne in Asia.
Duke Ellington (1899–1974). Compositore, pianista e direttore d’orchestra statunitense, fu una delle personalità più influenti nella storia del jazz. La sua carriera si estese per oltre cinquant’anni, durante i quali compose oltre mille brani. Le sue opere hanno contribuito a elevare il jazz a forma d’arte riconosciuta a livello mondiale.
Freddie Frith (1909–1988). Pilota motociclistico britannico, è stato il primo campione del mondo nella classe 350cc nel 1949. Celebre per la sua eleganza in sella, ha dominato il Tourist Trophy negli anni Quaranta.
John Wain (1925–1994). Scrittore, poeta e critico inglese, fu esponente del movimento degli “Angry Young Men”, che portò in primo piano le tensioni sociali dell’Inghilterra del dopoguerra. Le sue opere combinano introspezione psicologica e critica sociale.
Tina Turner (1939–2023). Cantante, attrice e icona globale, è stata una delle voci più potenti e riconoscibili della musica rock e soul. Dopo un esordio accanto a Ike Turner, ha conquistato il successo come solista negli anni ’80 con hit come What’s Love Got to Do with It. Il suo stile inconfondibile, la forza scenica e la resilienza personale l’hanno resa un simbolo mondiale di empowerment femminile.
Il cielo di sabato 24 maggio 2025: le posizioni planetarie e le loro influenze
Questo sabato 24 maggio ci accoglie con un cielo vivace e stimolante, perfetto per chi cerca energia, idee nuove e relazioni fuori dagli schemi. Con il Sole appena entrato in Gemelli, la leggerezza si fonde con la curiosità, mentre la Luna in Ariete dona coraggio e voglia di fare. Un mix perfetto per un weekend all’insegna del movimento e della scoperta.
☉ Sole in Gemelli
Il Sole in Gemelli favorisce la comunicazione, gli incontri brillanti e la voglia di imparare. L’aspetto armonico con Plutone in Acquario potenzia intuizioni profonde e voglia di cambiare prospettiva.
☽ Luna in Ariete
La Luna accende l’entusiasmo e stimola iniziative spontanee. È il momento ideale per lasciarsi guidare dall’istinto e agire con slancio, senza troppi calcoli.
☿ Mercurio in Acquario
Mercurio rende il pensiero rapido, anticonvenzionale e sorprendente. Idee fuori dagli schemi possono portare soluzioni inaspettate e geniali.
♀ Venere in Acquario
Venere suggerisce un approccio libero e originale all’amore. Le relazioni richiedono autenticità, leggerezza e una buona dose di complicità intellettuale.
♂ Marte in Acquario
Marte dà energia per progetti innovativi e cause collettive. È il momento giusto per agire in gruppo e credere nel cambiamento.
♃ Giove in Cancro
Giove amplifica i sentimenti e il bisogno di protezione. L’empatia diventa una forza, soprattutto nei legami familiari.
♄ Saturno in Pesci
Saturno invita a fare chiarezza tra sogni e realtà. Un passaggio utile per rafforzare le proprie fondamenta interiori.
♅ Urano in Toro
Urano continua a scuotere certezze materiali. Cambiamenti improvvisi possono portare nuove stabilità più autentiche.
♆ Nettuno in Ariete
Nettuno spinge a credere nei propri ideali con forza. Le visioni diventano progetti concreti.
♇ Plutone in Acquario
Plutone agisce in profondità, rinnovando strutture collettive e ispirando trasformazioni che partono dal basso.
AstroParade: i 5 segni più fortunati del 24 maggio 2025
Ed ecco infine la nostre classifica dei 5 segni zodiacali più fortunati di sabato 24 maggio 2025, elaborata in base alle configurazioni astrologiche del giorno. Il transito della Luna in Vergine, insieme alla posizione favorevole di Mercurio, Giove e Marte, influenza positivamente alcuni segni in particolare. Ecco chi potrà godere di un sabato più scorrevole, produttivo o addirittura sorprendente:
1. Vergine
Con la Luna nel segno e Plutone in buon aspetto, hai intuito, concentrazione e uno sguardo lucido sul presente. Perfetto per sistemare, chiarire e prendere decisioni sensate. Inoltre, hai il favore di Saturno: ogni tuo passo oggi è solido.
2. Toro
Giove e Mercurio in posizione amica ti rendono pratico, brillante e comunicativo. Le parole giuste ti arrivano senza sforzo e puoi chiudere questioni importanti con eleganza. Anche Marte sostiene l’energia fisica e mentale. Buona giornata per incontri e affari.
3. Capricorno
Hai Saturno e Nettuno in ottimo aspetto. Il tuo sabato è costruttivo, ma non troppo rigido: puoi anche lasciarti andare a un po’ di relax senza perdere il controllo. L’armonia tra Luna e il tuo segno rafforza la lucidità emotiva.
4. Cancro
Venere e Urano portano sorprese piacevoli sul piano sentimentale. La Luna favorevole aiuta l’umore e le relazioni familiari scorrono con maggiore leggerezza. Approfitta di questo sabato per ritrovare intimità e buoni sentimenti.
5. Pesci
Saturno e Nettuno nel segno ti donano stabilità e visione, mentre la Luna in Vergine ti stimola a confrontarti con gli altri in modo aperto e costruttivo. Giornata ideale per definire un progetto o dedicarti a qualcosa che ami.