Wondernet Magazine
Design

Pierre-Louis Mascia, la collezione Maison da Fioraio Bianchi a Milano

collage foto di decorazioni floreali e stampe
Dal 22 maggio a tutto giugno 2025, la collezione Maison di Pierre-Louis Mascia sarà esposta tra allestimenti floreali e prodotti da Fioraio Bianchi a Milano

Pierre-Louis Mascia ha inaugurato giovedì 22 maggio al Fioraio Bianchi, nel cuore di Brera, PLM SPRINGS. Un nuovo format di attivazioni locali e narrazioni artistiche, pensato per intrecciare il linguaggio unico del brand con le comunità creative del territorio, nello storico centro di Milano. Un piccolo gioiello in uno dei quartieri più artistici ed eclettici della città, dove le conversazioni fanno da colonna sonora a tutti i momenti della giornata.

Un esclusivo spazio scelto non per stupire, ma per connettere. Non per occupare, ma per abitare con grazia. Per tutto il mese di giugno 2025, la collezione Maison del marchio sarà esposta tra allestimenti floreali e uso quotidiano dei prodotti. Inoltre la serata è stata accompagnata da una performance di jazz sperimentale eseguita da Lorenzo Pisoni e Pietro Selvini al contrabbasso e al sax, tra improvvisazioni e contaminazioni sonore.

Pierre-Louis Mascia X Fioraio Bianchi

Pierre-Louis Mascia dunque si è inserito nell’esclusivo giardino segreto ricco di fiori di Fioraio Bianchi nel cuore di Brera. Mascia è un designer francese noto per le sue creazioni che fondono arte e moda. Dopo aver studiato alle Beaux-Arts di Toulouse, ha approfondito le tecniche tradizionali giapponesi di tintura e produzione della carta.

soggiorno di design con fiori e carte da parati con stampe
Pierre-Louis Mascia X Fioraio Bianchi – wondernetmag.com

Nel 2007 ha lanciato il suo marchio, collaborando con i fratelli Uliassi, i proprietari della stamperia serica Achille Pinto di Como, forte di novant’anni di eccellenza nel settore. La collezione è iniziata con una serie di sciarpe, per poi crescere in una vera e propria proposta di lifestyle che include apparel e accessori. Pierre-Louis Mascia dunque utilizza il collage per creare intricati motivi di sorprendente chiarezza visiva che stampa su oggetti indossabili. Il cut-up è parte integrante della sua vita, dalle iconiche stampe che concepisce allo stile di vita in costante pendolarismo tra Francia e Italia.

 

Articoli correlati

Stilnovo, il viaggio nel tempo tra passato e futuro alla Design Week 2025

Paola Pulvirenti

Da Chanel a Versace, da Pierre Cardin a Fendi: le 6 case più iconiche dei grandi della Moda

Redazione

Teatro alla Scala, l’installazione Big Ballerina illumina Milano di light art

Paola Pulvirenti

Lascia un commento