Wondernet Magazine
MODA

Falconeri celebra la forza del tricolore e l’immenso valore del Made in Italy

Falconeri riparte dalla forza del tricolore per la sua campagna stampa che verrà veicolata sui principali mezzi d’informazione. Il brand guarda al prodotto nella sua essenzialità ossia alla qualità dei suoi filati naturali.

Il brand sottolinea la forza del tricolore: il bianco, il rosso e il verde ovvero l’italianità, uno dei valori alla base della filosofia Falconeri. L’azienda, da sempre, esporta nel mondo l’essenza del bello e del ben fatto a prezzi competitivi.

Oggi più che mai, in una situazione di incertezza economica e sociale la moda deve ritornare ad una dimensione concreta e durevole.

Per questo Falconeri punta su proposte versatili e trasversali con filati leggeri per la Primavera Estate 2020. I filati leggeri per il loro stile non si esauriscono con la volatilità dei trend di una collezione. Trait d’union la sostenibilità dei filati e delle fasi produttive.

falconeriTutto questo si unisce ad una politica dei prezzi sull’online e da oggi nei negozi fisici, che vuole essere ancora più accessibile e vicina al consumatore.

Il noto marchio propone i filati estivi per eccellenza come la pura seta e il blend seta-cotone. Dall’unione di due fibre pregiate come la seta e il cotone nasce un filato le cui performance e proprietà sono così elevate da definirlo il cashmere delle fibre estive. La seta-cotone è un’unione resistente ad usura e lavaggio, pur rimanendo morbida e soffice al tocco.

Accanto a questi filati il cashmere nella versione Ultralight prosegue con le sue caratteristiche di termoregolazione, elasticità e traspirazione, è l’alleato ideale dalle stagioni più miti alle più fredde.

falconeri

Articoli correlati

MM6 Maison Margiela: la pre-collezione Autunno Inverno 2020/21

Redazione

Rougeri, il brand nativo digitale che propone total look coordinato per tutta la famiglia tramite un’innovativa piattaforma di e-commerce

Redazione

Vetements, Guram Gvasalia griffa gli abiti del tour mondiale di Madonna

Paola Pulvirenti

Lascia un commento