Wondernet Magazine
MODA

Gianni Versace, a Londra una retrospettiva celebra il mito del designer italiano

manichini in mostra con abiti femminili di alta moda
Dal 16 luglio 2025 all’Arches London Bridge di Londra, oltre 450 pezzi iconici in mostra per la più grande retrospettiva mai dedicata a Gianni Versace.

Londra ospita la più grande mostra mai dedicata a Gianni Versace nel Regno Unito. La location è Arches London Bridge, uno spazio espositivo d’avanguardia ricavato negli iconici archi ferroviari della capitale inglese. Qui, su oltre 11.000 metri quadrati, dal 16 luglio sarà possibile ammirare più di 450 pezzi originali e vintage, molti dei quali mai mostrati prima nel Paese.

locandina mostra Gianni Versace Londra
A Londra la più grande mostra retrospettiva dedicata a Gianni Versace – photo credits: IG @arches.londonbridge – wondernetmag.com

In mostra ci sono abiti iconici indossati da Lady Diana, Naomi Campbell, Kate Moss ed Elton John. Tra stoffe pregiate, accessori, disegni e filmati delle sfilate, i visitatori potranno ripercorrere l’evoluzione di uno stile che ha segnato la moda tra gli anni ’80 e ’90.

manichini in mostra con abiti femminili di alta moda
Credits photo: archeslondonbridge.co.uk

Con il suo gusto barocco e l’uso audace di elementi bondage, Versace ha saputo fondere moda, musica e spettacolo, lanciando il mito delle supermodelle e rivoluzionando la comunicazione visiva nel fashion system.

La retrospettiva, che non è organizzata dalla maison Versace, si concentra sulla carriera del designer calabrese, fondatore del brand nel 1978. L’esposizione celebra la sua capacità di anticipare i cambiamenti culturali e di trasformare il concetto di moda in un linguaggio universale.

manichino in mostra con abito femminile Gianni Versace
Credits photo: archeslondonbridge.co.uk

Questa iniziativa arriva in un momento cruciale per il marchio. Dopo l’uscita di scena di Donatella Versace, ora ambasciatrice del brand, la direzione creativa passa a Dario Vitale. Inoltre, l’acquisizione da parte del Gruppo Prada sancisce il ritorno di Versace in mani italiane dopo anni sotto il controllo del gruppo americano Capri Holdings.

Per chi ama la moda, il design e la cultura pop, questa mostra rappresenta un’occasione imperdibile. Un tributo emozionante a un genio che ha lasciato un segno profondo nell’immaginario collettivo. Versace torna così protagonista, questa volta nella capitale inglese, con tutta la forza della sua visione creativa.

La location della mostra che celebra Gianni Versace

Arches London Bridge è uno spazio espositivo moderno nel cuore di Londra, a pochi passi dalla stazione London Bridge, in Bermondsey Street. Occupa oltre 1.000 metri quadrati distribuiti in cinque archi ferroviari, ciascuno con soffitti alti 6 metri. Ristrutturato con cura, questo luogo unisce architettura storica e servizi contemporanei. Inoltre, al suo interno si trovano un bar, una caffetteria, una biglietteria e uno shop. Questo mix crea un’atmosfera funzionale e accogliente.

manichini in mostra con abiti femminili di alta moda
Credits photo: archeslondonbridge.co.uk

Grazie alla posizione centrale e alla vicinanza al Tamigi, Arches London Bridge risulta facilmente raggiungibile. Non a caso, negli ultimi anni è diventato un punto di riferimento per la cultura londinese. Ha ospitato mostre di grande successo dedicate a icone come Elvis Presley e Marilyn Monroe. La sua versatilità lo rende perfetto per eventi di ogni tipo: esposizioni, lanci di prodotto e appuntamenti privati.

Arches London Bridge coniuga design, storia e innovazione, confermandosi oggi come una delle sedi espositive più interessanti della capitale britannica. Un luogo ideale per chi desidera vivere la cultura in modo coinvolgente, tra creatività ed esperienze originali.

Articoli correlati

Chanel celebra l’eleganza del balletto con la Haute Couture Primavera/Estate 2024

Clara Mancini

Harmont & Blaine al Remo Beach Club in Versilia e al Coffee Pot in Sardegna

Paola Pulvirenti

Il cashmere prezioso di Brunello Cucinelli, quando il lusso si fa etico e sostenibile

Redazione

Lascia un commento