Wondernet Magazine
Food & Wine LIFESTYLE

Pasti a domicilio e spesa alimentare: gli italiani sempre più “digital”

Sono 9 milioni gli italiani che comprano generi alimentari online, un comparto che vale 1,6 miliardi di euro e che nell’ultimo anno ha registrato una crescita del 42%, trainato dalle consegne di pasti a domicilio

Presentati a Milano, al Netcomm Focus Food, i dati e le tendenze in ambito “digital food”. A comprare cibo online sono oltre 1,5 miliardi di persone nel mondo, per un valore di 58 miliardi di euro. In Europa sono 167 milioni: 9 milioni in Italia, ancora pochi se paragonati ai 19 milioni di cittadini del Regno Unito o ai 18 milioni di tedeschi che comprano cibo e bevande dal computer o dalle app.

Negli ultimi 12 mesi, un terzo degli italiani che fanno shopping online ha acquistato beni alimentari e bevande online.Il 72% degli ordini alimentari con consegna in un giorno è rappresentato dal pasto a domicilio. Tuttavia gli acquisti alimentari online hanno una incidenza ancora marginale in Italia, pari al 5% sul totale dell’e-commerce B2C (dall’azienda al consumatore) italiano, che nel complesso vale 31,6 miliardi di euro.

Articoli correlati

L’app di dating che trasforma gli incontri online in incontri dal vivo

Redazione

Vera Wang: la nuova linea di Prosecco è brillante, divertente e alla moda

Paola Pulvirenti

Kate Moss griffa quattro lattine Diet Coke limited edition per i 40 anni della bibita

Redazione

Lascia un commento