La collezione uomo Dsquared2 Primavera/Estate 2026 riscrive le regole dello stile maschile, mescolando nostalgia anni ’80-’90 con tocchi provocatori e accessori oversize.
Con la nuova collezione uomo Primavera/Estate 2026, Dsquared2 firma un ritorno esplosivo alla teatralità della moda. I gemelli Dean e Dan Caten celebrano l’estetica degli editoriali fashion degli anni ’80, ’90 e primi 2000, ma lo fanno riscrivendone completamente i codici. Il risultato? Una proposta audace, stratificata e visivamente potente.
Dsquared2 Uomo Primavera/Estate 2026
Fin dalle prime uscite, la collezione rivela il suo spirito ribelle. Spalle importanti, stampe animalier e volumi esagerati dominano la scena. Le camicie in pizzo nei colori primari si sovrappongono a completi sartoriali dai toni neutri. Gli short in denim strappato si indossano sopra collant leopardati. Un blazer sportivo si reinventa con dettagli ergonomici e tagli ispirati all’abbigliamento tecnico.
Ma la vera forza di Dsquared2 per la PE 2026 sta nella capacità di sovvertire. Tessuti tradizionali come il velluto a coste e il popeline si contaminano con dettagli sexy, tagli vissuti e superfici usurate. I pantaloni da lavoro, rinforzati al ginocchio, si impreziosiscono di cristalli, mentre le stampe tropicali e i ricami sashiko introducono un linguaggio multiculturale.
Accessori esagerati e ironici per definire la silhouette
Non sono solo i capi a costruire la visione. Gli accessori giocano un ruolo fondamentale nel definire l’estetica imponente della collezione. Gioielli oversize valorizzano le spalle scultoree. Le canotte presentano spallacci incorporati da cui pendono charm, perline e le nuove sneaker DC 642, ispirate allo stile vintage.

Tra cinture cargo di ispirazione militare, cappelli da camionista alternati a baschi e dettagli funzionali, Dsquared2 esplora la mascolinità in tutte le sue sfaccettature. La collezione lancia anche una capsule ironica: la scritta ICON si trasforma in ICONique, celebrando gli accessori più rappresentativi dell’archivio del brand — dai tacchi gioiello alle fibbie oversize fino ai trucker hat con grafiche audaci.
Un racconto fotografico dal sapore editoriale
La presentazione fotografica della collezione rafforza il legame con la storia della moda. Le immagini, ispirate ai lavori di Bill King e Richard Avedon, uniscono minimalismo da studio con pose drammatiche e cariche di energia. Uno stile senza tempo, che guarda al passato per immaginare il futuro.
Con questa collezione, Dsquared2 si conferma interprete irriverente e visionario dello stile contemporaneo. Tra nostalgia e innovazione, l’uomo PE 2026 è pronto a riscrivere le regole con personalità e coraggio.