Wondernet Magazine
BEAUTY Skincare

Cellulite: come combattere la buccia d’arancia in vista dell’estate

La cellulite è un problema comune a molte donne, soprattutto in vista dell’estate e della prova costume. Alcuni consigli su come contrastare la cosiddetta “buccia d’arancia”.

La cellulite è uno degli inestetismi più odiato e combattuto dalle donne, soprattutto in prossimità nel periodo estivo quando il bikini lascia intravedere la cosiddetta “buccia d’arancia”. Ma la cellulite è una vera e propria patologia che interessa l’ipoderma, uno strato sottocutaneo in cui si accumulano le cellule adipose. Nella zona interessata l’organismo “fa scorte” della riserva energetica di cui ha bisogno .

L’accumulo di cellulite interessa la zona dei glutei, fianchi e interno coscia. La quantità di tessuto adiposo nell’ipoderma si può associare a molti fattori: lo stile di vita, la quantità e la qualità di calorie che assumiamo, ritenzione idrica, squilibri ormonali, problemi di circolazione ed età. La cellulite colpisce principalmente le donne a causa degli ormoni, in particolare i progesteroni, che si accumulano nelle zone interessate.

Come combattere la cellulite

Prima di tutto bisogna valutare quale sia lo stile di vita che si conduce e di quali patologie si soffre. Per un soggetto sano è importante tenersi in forma seguendo delle regole e sottoponendosi a dei trattamenti che, oltre a diminuire la cellulite, andranno a beneficio del corpo e della mente.

1) Fare sport

Per contrastare la cellulite il primo step è alzarsi dalla sedia e fare sport. Per le più pigre iniziare con una camminata veloce può essere d’aiuto per attivare la circolazione delle gambe e mettere in funzione anche i muscoli. Molto più efficace un allenamento intensivo, che interessa la zona di gambe e glutei. Per combattere la cellulite e creare un workout adatto alle vostre esigenze fatevi seguire da un personal trainer qualificato.

2) Bere molta acqua

La cellulite è causata anche dalla ritenzione idrica, cioè dall’accumulo di liquidi all’interno dei tessuti. Bere molta acqua serve a “ricambiare” questi liquidi e a drenare l’interno organismo. Gli esperti consigliano ai soggetti sani di bere circa 1,5 litri di acqua al giorno.

3) Massaggi

I massaggi drenanti sono un toccasana per combattere la cellulite. Le tecniche di manipolazione utilizzate da esperti massaggiatori rigenerano i tessuti, attivando il sistema linfatico e stimolando la circolazione sanguigna. Un massaggio linfodrenante ridurrà la buccia d’arancia nelle zone trattate e renderà la zona molto più levigata.

4) Pressoterapia

La pressoterapia è trattamento estetico che migliora la circolazione sanguigna e il lavoro del sistema linfatico. Questo trattamento estetico può essere realizzato sia nei centri specializzati che a casa, tramite un apposito dispositivo. La pressoterapia è indicata per chi soffre di ritenzione idrica e gonfiore alle gambe ed è un validissimo alleato contro la cellulite e per eliminare le tossine. Attenzione però alle controindicazioni per alcuni soggetti come donne in gravidanza e diabetici, prima di sottoporsi a una seduta chiedere prima il parere del medico.

 

Articoli correlati

Audrer, il beauty brand firmato da Giulia De Lellis arriva da Sephora

Paola Pulvirenti

Shiseido, Anne Hathaway nuova global ambassador della linea Vital Perfection

Paola Pulvirenti

Sephora inaugura il suo decimo store a Milano

Paola Pulvirenti

Lascia un commento