Wondernet Magazine
MODA NUOVI ARTICOLI

Marc Jacobs Autunno Inverno 2025-2026: tra bellezza, eccesso e surrealismo

Due modelle di Marc Jacobs Autunno Inverno 2025-2026 con abiti bianchi di pizzo, texture e ali voluminose, in passerella
La sfilata Marc Jacobs Autunno Inverno 2025-2026 celebra l’arte dell’eccesso tra volumi scultorei, giochi di proporzioni e romanticismo dark.

Marc Jacobs firma una collezione Autunno Inverno 2025-2026 che rompe le regole e sfida le convenzioni. Un inno all’artificio, al dramma e alla sottile tensione tra bellezza e distorsione.

La sfilata si è svolta alla Public Library di New York in un ambiente intimo, con una selezione rigorosa di soli 19 look. Un racconto visivo che riflette le ossessioni stilistiche del designer: esagerazione, sovversione del quotidiano e visioni surreali.

Marc Jacobs, la sfilata Autunno Inverno 2025-2026

Fin dall’inizio, il messaggio è chiaro: non c’è spazio spazio per la sobrietà. La passerella si apre con una versione estrema dei cargo pants. Tasche giganti e volumi scultorei trasformano un capo funzionale in un pezzo d’arte. Subito dopo, un paio di jeans bianchi, squadrati e strutturati, ridefinisce l’idea di denim, spingendolo verso un’estetica quasi irreale.

Jacobs gioca con le proporzioni come pochi altri. Le silhouette oscillano tra il grottesco e il romantico, tra riferimenti storici e ironia contemporanea. Le gonne hobble esaltano i fianchi con imbottiture evidenti. Le maniche si piegano in forme astratte, simili a cuori. Non mancano dettagli trompe-l’œil: fiocchi piatti, disegnati come fossero stampati, al posto delle classiche applicazioni tridimensionali.

Anche l’eveningwear assume toni teatrali. Abiti ispirati allo stile vittoriano si intrecciano con elementi destrutturati e dettagli gotici. Alcuni vestiti sono completamente ricoperti da centinaia di fiocchi, creando un effetto visivo ipnotico tra romanticismo e critica all’eccesso decorativo.

In un panorama dove la prudenza commerciale è spesso la scelta dominante, Marc Jacobs continua a seguire con coerenza la sua visione. Non cerca compromessi. Ogni look diventa un manifesto, una provocazione, un invito a riflettere sulla moda come espressione artistica e non solo come prodotto. Il finale è memorabile: un abito nero in pizzo, elegante ma spiazzante. Le linee perfette vengono interrotte da volumi spigolosi sui fianchi e da un fiocco grafico, posizionato in modo insolito dietro le ginocchia.

Con la collezione Autunno Inverno 2025-2026, Marc Jacobs dimostra che la bellezza non deve per forza essere rassicurante: può sorprendere, inquietare e allo stesso tempo conquistare.

Articoli correlati

Michael Kors: Dahyun delle Twice è la nuova global ambassador della maison

Clara Mancini

Sanremo 2025, Clara inaugura la Farmacia dell’Amore in Mach&Mach

Paola Pulvirenti

Naomi x Boss, la capsule nata dalla collaborazione tra l’iconica top model e il brand

Clara Mancini

Lascia un commento