Ai Nastri d’Argento Grandi Serie 2025 trionfa “M – Il figlio del secolo”. Scopri finalisti e categorie.
“M – Il figlio del secolo“ è stata eletta Serie dell’Anno 2025 dai Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI). La serie, con protagonista Luca Marinelli e diretta da Joe Wright, è ispirata al romanzo vincitore del Premio Strega di Antonio Scurati. Una produzione Sky Studios e The Apartment, sarà premiata sabato 31 maggio a Napoli, nella cerimonia conclusiva dei Nastri d’Argento 2025 Grandi Serie.
Giunta alla sua quinta edizione, la manifestazione organizzata dal SNGCI si conferma un punto di riferimento per la fiction italiana. L’iniziativa si svolge in collaborazione con la Film Commission Regione Campania, con il sostegno del Ministero della Cultura (MiC) e di partner istituzionali come SIAE, Nuovo Imaie e Fondazione Nobis.
Nastri d’Argento 2025, premi speciali agli attori più iconici
Accanto alla Serie dell’Anno, sono stati annunciati i premi speciali ai protagonisti più rappresentativi della stagione:
-
Luca Marinelli per M – Il figlio del secolo
-
Kim Rossi Stuart per Il Gattopardo
-
Alba Rohrwacher per L’amica geniale – Storia della bambina perduta
-
Monica Guerritore per Inganno
-
Vittoria Schisano per La vita che volevi
Nastri d’Argento 2025, le categorie e i titoli in gara
Le serie finaliste sono state selezionate tra i titoli andati in onda su reti tradizionali e piattaforme digitali come Netflix, Prime Video, Disney+, Sky, Rai e Mediaset, tra il 1° giugno 2024 e il 31 maggio 2025. Ecco le categorie e i titoli in gara ai Nastri d’Argento 2025:
Miglior Serie Commedia
-
Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883
-
Imma Tataranni – Sostituto procuratore (stagione 4)
-
Sconfort Zone
-
Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso 2
-
Vita da Carlo (stagione 3)
Miglior Serie Crime
-
Dostoevskij
-
Stucky
-
The Bad Guy (stagione 2)
Miglior Serie Drama
-
Fuochi d’artificio
-
Il Gattopardo
-
L’amica geniale – Storia della bambina perduta
-
L’arte della gioia
-
Leopardi – Il poeta dell’infinito
Miglior Serie Dramedy
-
La vita che volevi
-
Storia della mia famiglia
-
Tutto chiede salvezza (stagione 2)
-
Tutto quello che ho
Miglior Film Tv
-
La bambina con la valigia
-
La farfalla impazzita
-
Questi fantasmi!
Attori e attrici in lizza per i Nastri d’Argento 2025
Anche gli interpreti più apprezzati della stagione sono in gara nelle categorie Miglior Protagonista e Miglior Non Protagonista.
Miglior Attrice Protagonista
-
Tecla Insolia (L’arte della gioia)
-
Irene Maiorino (L’amica geniale)
-
Benedetta Porcaroli (Il Gattopardo)
-
Lunetta Savino (Libera)
-
Vanessa Scalera (Avetrana)
Miglior Attrice Non Protagonista
-
Valeria Bruni Tedeschi (L’arte della gioia)
-
Jasmine Trinca (L’arte della gioia)
-
Selene Caramazza (The Bad Guy 2)
-
Carlotta Gamba (Dostoevskij)
-
Maria Paiato (Vita da Carlo 3)
-
Anna Rita Vitolo (L’amica geniale)
Miglior Attore Protagonista
-
Luigi Lo Cascio (The Bad Guy 2)
-
Fabrizio Gifuni (L’amica geniale)
-
Leonardo Maltese (Leopardi)
-
Eduardo Scarpetta (Storia della mia famiglia)
-
Filippo Timi (Dostoevskij)
Miglior Attore Non Protagonista
-
Paolo Calabresi e Francesco Colella (Il Gattopardo)
-
Guido Caprino (L’arte della gioia)
-
Antonio Catania e Vincenzo Pirrotta (The Bad Guy 2)
-
Gabriel Montesi (Dostoevskij)
-
Fausto Russo Alesi (Leopardi)
La forza della serialità italiana
La presidente dei Giornalisti Cinematografici, Laura Delli Colli, ha sottolineato l’importanza crescente della serialità italiana, che oggi rappresenta un’estensione naturale del cinema, capace di raggiungere un pubblico sempre più vasto anche all’estero.
A questo proposito, verrà assegnato un Nastro d’Argento speciale alla serialità internazionale nel nuovo Italian Global Series Festival, che si terrà a Rimini e Riccione a fine giugno.
Come ha ricordato Titta Fiore, presidente della Film Commission Regione Campania, la regione è ormai una vera capitale dell’audiovisivo italiano. Grazie a produzioni di successo e talenti locali, la Campania continua a valorizzare la propria identità culturale anche attraverso le serie tv.