Sono sempre più numerose le donne che, attratte dalla possibilità di non doversi più truccare ogni giorno per migliorare il proprio aspetto e camuffare piccole imperfezioni, fanno ricorso al trucco semipermanente
Sempre più spesso quindi ci capita di sentir parlare di trucco permanente o semipermanente, non solo per quanto riguarda le sopracciglia, ma anche per le labbra e per gli occhi. Ma in cosa consiste esattamente? Come viene realizzato? E che differenze ci sono con il tatuaggio? Ci sono rischi? Abbiamo girato queste e altre domande a Loredana Bontempi, Dermopigmentista presso Linea Viso di Roma
Qual è la differenza tra trucco semipermanente e permanente?
Tatuaggio e trucco permanente, attenzione: la differenza è negli inchiostri

Su quali zone può essere effettuato il trattamento?

Le tecniche più evolute, come il microblading, assicurano risultati molto realistici

Ci sono particolari avvertenze o precauzioni da seguire?

Esistono intolleranze al trucco permanente?
Quali risultati si possono ottenere?
Il trucco permanente consente di esaltare la propria bellezza in modo naturale. Il miglior risultato è quando c’è, ma non si vede. Cambia in modo sostanziale il proprio aspetto, ma è così realistico che sembra vero e non pigmentato.