Wondernet Magazine
Design

Dove finisce l’architettura e comincia il cielo: la poesia sospesa della Romeo Collection

Donna in piscina a sfioro con vista sul Vesuvio e il Golfo di Napoli, palme e cielo sereno
La Romeo Collection fonde arte e architettura in due capolavori firmati Zaha Hadid e Kenzo Tange. Un dialogo sospeso tra materia, luce e paesaggio.

Esiste un momento, quando l’ascensore si ferma all’ultimo piano, in cui capisci che stai per attraversare una soglia. Non solo architettonica, ma emotiva. E ti trovi davanti a una porta che si apre non su una terrazza, ma su un’idea di bellezza. Due città, due visioni. Una è pensiero curvo, l’altra è orizzonte liquido. In cima a due scrigni architettonici firmati Hadid e Tange, le terrazze del Romeo offrono qualcosa di più raro di una vista mozzafiato: cambiano per sempre il tuo modo di guardare l’Italia tra arte, champagne e architettura esclusiva.

È questa l’alchimia che lega le due terrazze della Romeo Collection, a Roma e a Napoli. Due visioni contrarie e complementari. Non solo spazi, ma stati d’animo

Romeo Napoli, dove la terrazza si tuffa nell’orizzonte

Quando le porte si aprono al decimo piano del Romeo Napoli, il mondo esplode. L’acqua della piscina a sfioro si dissolve nell’azzurro del Tirreno come un miracolo ottico che sfida la fisica. Il Vesuvio emerge all’orizzonte come un sovrano dormiente, mentre Capri galleggia nel blu come un gioiello dimenticato dagli dèi.

Piscina panoramica sulla terrazza del Romeo Hotel di Napoli, con vista sul porto e sul Vesuvio al tramonto
La spettacolare piscina sospesa del Romeo Hotel di Napoli, con vista mozzafiato sul Vesuvio e sul Golfo. © Carassale – wondernetmag.com

Non è una vista: è un’invasione sensoriale che ti prende per mano e ti trascina dentro una cartolina impossibile. Un attimo di bellezza dove scivoli nell’acqua senza confini. Firmato da Kenzo Tange, il Romeo Napoli è un transatlantico urbano: un edificio che sembra salpare ogni giorno, con la sua doppia pelle in vetro e acciaio e il suo sguardo sull’infinito.

Piscina panoramica del Romeo Hotel Napoli con vista sul Vesuvio e sul porto, terrazza di lusso perfetta per il relax
La terrazza panoramica del Romeo Hotel Napoli con piscina a sfioro, vista sul Vesuvio e sul mare. Un’esperienza di lusso unica nel cuore della città – wondernetmag.com

In cima, la piscina a sfioro tocca l’orizzonte: è un taglio d’acqua che sfuma nel cielo. Non sai dove finisce l’acqua e inizia il cielo. I lettini rosso ciliegia di Maison Krug sembrano sospesi sopra il Mediterraneo, le palme emergono come creature mitologiche, mentre le bollicine del Krug, qui come a Roma, arrivano leggere, fredde, necessarie.

Roma, dove il pensiero diventa curva e il silenzio si fa pietra

Roma ha un modo opposto di intendere la terrazza. A Roma, lo sguardo si fa interno, riflessivo, intellettuale. L’anima romana sussurra, non grida. Al Romeo Roma, uno degli ultimi progetti visionari firmati Zaha Hadid, la terrazza svela lentamente la sua bellezza, come un segreto che si confida solo agli amanti.

Vista sui tetti di Roma al tramonto con la cupola di San Pietro sullo sfondo e una persona che sorseggia un cocktail dalla terrazza
La suggestiva vista sui tetti di Roma e sulla cupola di San Pietro dalla terrazza del Romeo, perfetta per un aperitivo al tramonto – wondernetmag.com

Le curve fluide dell’architettura sembrano scolpite dal pensiero più che dagli strumenti da cantiere, mentre un ulivo secolare, con la sua chioma d’argento, domina lo spazio con una bellezza che non ha fretta di stupire perché sa che durerà.

Ti siedi sulle sedute scultoree, che sembrano nate direttamente dal marmo, e scopri che Roma si contempla anche da qui. I tetti in cotto ti circondano ed emergono come note da uno spartito urbano. Il Krug arriva con l’eleganza fluida delle linee del palazzo, ogni sorso calibrato, ogni bolla perfetta.

Terrazza panoramica Romeo Hotel Roma al tramonto con vista città, bar moderno e arredi di design
La suggestiva terrazza del Romeo Hotel a Roma, un’oasi di design e relax con vista mozzafiato sulla Città Eterna – wondernetmag.com

Bisogna imparare a salire, ma anche a fermarsi quando si è in alto, per guardare meglio. Al Romeo Roma la piscina non guarda il cielo: è il cuore del cortile interno e galleggia su duemila anni di storia romana, di reperti archeologici che raccontano un impero. Più che un affaccio urbano, un’installazione concettuale sospesa nel tempo.

Piscina interna di design al Romeo Hotel Roma con giochi di luce subacquei e area relax con piante
La piscina del Romeo Hotel a Roma offre un’esperienza di relax unica, tra design moderno e suggestivi riflessi luminosi – wondernetmag.com

“Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi”, scriveva Pavese, e ogni attimo qui è fatto di pelle salata e cristallo freddo a Napoli, di pietra tiepida e bollicine dorate a Roma. E quando il sole inizia a calare, dietro le isole che si accendono di rosa o sui tetti che diventano oro antico, a Napoli e a Roma accade qualcosa di magico: le due terrazze si trasformano in templi dedicati al sole, dove il Krug non è più una bevanda ma un rito. E ogni attimo diventa un ricordo.

Articoli correlati

Rezina, Speziati è una pittura inedita ed eco compatibile di calce e spezie

Paola Pulvirenti

Ludovica Mascheroni, le nuove candele e i profumatori ambiente per le Feste

Paola Pulvirenti

Ken Scott, il nuovo drop di carte da parati floreali con Inkiostro Bianco

Paola Pulvirenti

Lascia un commento