L’almanacco di oggi, venerdì 25 aprile 2025: curiosità, avvenimenti, posizioni planetarie e segni fortunati.
Venerdì 25 aprile 2025 si apre come una giornata di memoria e raccoglimento profondo. In Italia ricorre l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, una data simbolica che segna il ritorno alla libertà e alla democrazia dopo gli anni più bui della storia nazionale.
Quest’anno, però, la celebrazione assume un tono ancora più solenne e riflessivo: l’intero Paese è infatti attraversato da un sentimento di lutto per la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì di Pasquetta, il 21 aprile.
25 aprile, una data da celebrare
Con i funerali del Pontefice fissati per sabato 26 aprile, la giornata di oggi si svolgerà nel segno della sobrietà. Le commemorazioni ufficiali e le manifestazioni pubbliche manterranno un tono rispettoso e contenuto, ma non per questo meno partecipato. È essenziale, oggi più che mai, onorare la memoria di chi ha combattuto per la libertà. E riaffermare i valori fondanti della Repubblica italiana, nati dalla Resistenza.
Il 25 aprile non è solo un giorno di ricordo, ma anche di responsabilità civile. In un momento storico segnato da grandi sfide e da un dolore collettivo, celebrare questa ricorrenza significa rinnovare l’impegno per una società più giusta, solidale e democratica. Oggi si cammina tra la memoria e il lutto, ma con lo sguardo rivolto al futuro. Ecco tre frasi per augurare buongiorno:
“Buongiorno. Oggi è il tempo del silenzio che ricorda e dell’onore che non dimentica: celebriamo la libertà, custodiamo la memoria.”
“Che questo giorno inizi con gratitudine e consapevolezza: la libertà è un dono, la pace una responsabilità. Buon 25 aprile.”
“Buongiorno. In questa giornata carica di storia e di emozione, un pensiero va a chi ha costruito la nostra democrazia e a chi ci ha lasciato da poco.”
Nati il 25 aprile
Ella Fitzgerald (1917–1996). Nata a Newport News, Virginia, è considerata una delle più grandi voci del jazz. Conosciuta come “The First Lady of Song”, ha vinto 14 Grammy Awards e ha lasciato un’impronta indelebile nella musica con la sua tecnica vocale e interpretativa.
Albert Uderzo (1927–2020). Fumettista francese, co-creatore della celebre serie “Asterix” insieme a René Goscinny. Le sue illustrazioni hanno dato vita a personaggi iconici della cultura popolare europea.
Al Pacino (1940). Attore, regista e produttore statunitense, nato a New York. Celebre per ruoli in film come “Il Padrino”, “Scarface” e “Scent of a Woman”, per il quale ha vinto l’Oscar come miglior attore.
Vanessa Beecroft (1969). Artista italiana nata a Genova, nota per le sue performance artistiche che esplorano temi di identità, corpo e cultura contemporanea.
Renée Zellweger (1969). Attrice statunitense nata a Katy, Texas. Ha ottenuto fama internazionale con film come “Il diario di Bridget Jones” e “Chicago”, vincendo due premi Oscar per “Ritorno a Cold Mountain” e “Judy“.
Felipe Massa (1981). Pilota automobilistico brasiliano nato a San Paolo. Ha gareggiato in Formula 1 per team come Ferrari e Williams, ottenendo numerose vittorie e podi durante la sua carriera.
Morti il 25 aprile
Giacomo Prampolini (1898–1975). Traduttore, saggista e poeta italiano. Contribuì alla diffusione della letteratura straniera in Italia, traducendo opere di autori come James Joyce e T.S. Eliot. Fu anche autore di poesie e saggi critici.
Roberto Scarone (1917–1994). Allenatore di calcio e calciatore uruguaiano. Come giocatore, militò in squadre sudamericane e italiane. Successivamente, intraprese la carriera di allenatore, guidando diverse squadre in America Latina.
Brian May (1934–1997). Compositore australiano, noto per le sue colonne sonore cinematografiche. Tra le sue opere più celebri, le musiche per i film “Mad Max” e “Mad Max 2”. Da non confondere con l’omonimo chitarrista dei Queen.
Mike Brant (1947–1975). Cantante israeliano di origine cipriota, divenne celebre in Francia negli anni ’70. Tra i suoi successi, “Laisse-moi t’aimer” e “Qui saura”. La sua carriera fu tragicamente interrotta dalla sua prematura scomparsa.
Michele Alboreto (1956–2001). Pilota automobilistico italiano, noto per aver corso in Formula 1 dal 1981 al 1994. Ha ottenuto cinque vittorie in carriera, correndo per la Ferrari dal 1984 al 1988. Morì tragicamente il 25 aprile 2001 durante un test privato in Germania.
Il cielo di venerdì 25 aprile 2025: le posizioni planetarie e le loro influenze
Il cielo astrologico di oggi, venerdì 25 aprile 2025 si presenta ricco di energia e significati profondi. Le configurazioni planetarie offrono spunti di riflessione e opportunità di crescita interiore per tutti i segni zodiacali. Vediamole nel dettaglio:
Sole in Toro
Il Sole transita nel segno del Toro, portando stabilità e concretezza. È il momento ideale per concentrarsi su obiettivi pratici e consolidare ciò che si è costruito finora. I segni di Terra (Toro, Vergine, Capricorno) ne traggono particolare beneficio, sentendosi più centrati e determinati.
Luna in Scorpione
La Luna si trova nello Scorpione, intensificando le emozioni e favorendo l’introspezione. È un’opportunità per affrontare questioni profonde e trasformative. I segni d’Acqua (Cancro, Scorpione, Pesci) possono sperimentare una maggiore sensibilità e intuizione.
☿️ Mercurio in Ariete
Mercurio in Ariete stimola la comunicazione diretta e l’iniziativa mentale. È un periodo favorevole per prendere decisioni rapide e affrontare nuove sfide. I segni di Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario) si sentono mentalmente energici e pronti all’azione.
Venere in Gemelli
Venere transita nei Gemelli, favorendo la socialità e la curiosità nelle relazioni. È un momento propizio per espandere la propria rete sociale e vivere esperienze leggere e stimolanti. I segni d’Aria (Gemelli, Bilancia, Acquario) ne traggono particolare vantaggio.
Marte in Cancro
Marte in Cancro orienta l’energia verso la protezione e il sostegno emotivo. È un periodo in cui l’azione si manifesta attraverso la cura degli altri e la difesa dei propri cari. I segni d’Acqua possono sentirsi motivati a prendersi cura del proprio ambiente familiare.
♃️ Giove in Toro
Giove in Toro espande le opportunità legate alla stabilità finanziaria e al benessere materiale. È un momento favorevole per investimenti a lungo termine e per apprezzare i piaceri semplici della vita. I segni di Terra possono aspettarsi crescita e prosperità.
♄️ Saturno in Pesci
Saturno in Pesci invita alla disciplina spirituale e alla responsabilità emotiva. È un periodo in cui si possono consolidare le proprie convinzioni interiori e affrontare le sfide con maturità. I segni d’Acqua sono chiamati a strutturare le proprie emozioni in modo costruttivo.
♅️ Urano in Toro
Urano in Toro continua a portare cambiamenti imprevisti nelle aree legate alla sicurezza e ai valori personali. È un momento per abbracciare l’innovazione pur mantenendo una base solida. I segni di Terra possono sperimentare trasformazioni significative.
♆️ Nettuno in Pesci
Nettuno in Pesci intensifica la sensibilità e l’immaginazione. È un periodo favorevole per l’arte, la spiritualità e la connessione con il mondo interiore. I segni d’Acqua possono sentirsi particolarmente ispirati.
♇️ Plutone in Acquario
Plutone in Acquario stimola la trasformazione collettiva e l’innovazione sociale. È un momento per riconsiderare le strutture comunitarie e abbracciare il cambiamento. I segni d’Aria possono essere protagonisti di evoluzioni significative.
AstroParade: i 5 segni più fortunati del 25 aprile 2025
E come di consueto, ecco infine la classifica dei 5 segni più fortunati di oggi, venerdì 25 aprile 2025:
1. Toro
Il Toro è il segno favorito di questa giornata grazie al transito del Sole, di Giove e di Urano nel suo segno. La stabilità e la concretezza sono al massimo, e i Toro si sentono particolarmente motivati e centrati. Giove amplifica le opportunità legate al benessere materiale, mentre Urano porta cambiamenti positivi, ma imprevisti. È un periodo ideale per consolidare progetti a lungo termine, prendere decisioni che riguardano la sicurezza finanziaria e abbracciare le trasformazioni con fiducia.
2. Cancro
La Luna in Scorpione conferisce una profonda intensità emotiva ai Cancro, favorendo l’introspezione e la trasformazione interiore. Marte nel segno spinge i Cancro a concentrarsi sulla cura e sulla protezione dei propri cari, facendo sentire i nativi motivati e impegnati sul piano emotivo e familiare. È una giornata in cui le relazioni familiari possono vivere momenti di grande significato e supporto reciproco.
3. Vergine
I segni di Terra, come la Vergine, traggono particolare beneficio dalla posizione del Sole e di Giove in Toro. Concentrarsi su obiettivi pratici e stabilire una solida base per il futuro è il tema della giornata. La Vergine potrebbe vedere crescere le proprie opportunità, soprattutto in ambito lavorativo e finanziario. La stabilità e il benessere sono favoriti, offrendo spazio per mettere in atto progetti concreti e a lungo termine.
4. Pesci
I Pesci sono in una fase di crescita e trasformazione. Saturno li spinge a strutturare e consolidare le proprie emozioni e credenze, mentre Nettuno rafforza la loro sensibilità e immaginazione. È un giorno di introspezione che permette ai Pesci di fare progressi concreti nel piano spirituale e nelle proprie convinzioni interiori. Le sfide sono affrontate con maggiore maturità, ed è il momento ideale per lavorare su sé stessi e sulle proprie emozioni.
5. Gemelli
Venere in Gemelli favorisce la socialità e le connessioni stimolanti. I Gemelli possono approfittare di questo transito per ampliare la propria rete sociale e vivere esperienze leggere e piacevoli. La curiosità nelle relazioni è alta, e le opportunità di incontrare nuove persone sono in aumento. È il momento di divertirsi e di seguire il flusso, senza troppo impegno, ma godendo della freschezza delle nuove interazioni.