Wondernet Magazine
Viaggi

Violino d’Oro, un viaggio fra tradizioni e piaceri per celebrare la Pasqua

soggiorno arredo classico e quadri alle pareti
Pasqua è ormai alle porte: il Violino d’Oro, boutique hotel nel cuore di Venezia di Collezione Em, offre l’opportunità di scoprire le meraviglie della città

Con l’arrivo della bella stagione e la Pasqua alle porte, il Violino d’Oro, boutique hotel nel cuore di Venezia e parte di Collezione Em, offre un’opportunità esclusiva per scoprire le meraviglie della città. Collezione Em, fondata e guidata dalla famiglia Maestrelli rappresenta una selezione unica di hotel italiani. Situato a pochi passi da Piazza San Marco, l’hotel è il rifugio ideale per chi desidera esplorare Venezia con tranquillità. E per vivere la città in profondità e scoprire i suoi angoli più nascosti e la sua autentica tradizione.

consolle con lampada di design e specchio antico

Per le famiglie, l’hotel offre una divertente caccia alle uova di cioccolato tra calli e giardini nascosti. Un’avventura che svela angoli segreti della città e racconti leggendari. Per chi cerca un’esperienza romantica, l’hotel propone un incantevole tour in barca al tramonto. Quando la laguna si tinge di oro. Le visite guidate, inoltre, conducono alla scoperta di luoghi poco conosciuti. Come botteghe artigiane e chiese nascoste, per un’immersione autentica nella Venezia più intima e affascinante.

Menù di Pasqua del Violino d’Oro

Il ristorante Il Piccolo del Violino d’Oro celebra la Pasqua con un menù speciale. Ovvero un viaggio culinario che fonde i sapori tradizionali della cucina veneziana con creazioni innovative. Gli Executive Chef Antonio Lusso e Ross Khuda propongono piatti come la crème brûlée salata al popcorn.

tavolino con fiori bianchi e due calici di champagne con quadro antico sullo sfondo

Ma anche il raviolo fritto di pasta matta al fagiano e lo sgombro in carpione con cipolla rossa e finocchio, ispirati alla storia e ai mercanti della Serenissima. La Pasqua viene anche celebrata con una particolare attenzione alla cucina plant-based, con piatti come il Risi e bisi veneziano reinterpretato e le Castraure di Sant’Erasmo in diverse texture, per un’esperienza gastronomica che unisce tradizione, innovazione e rispetto per tutti i gusti.

Infine il Piccolo Bar presenta due cocktail esclusivi, l’Eastespritz, una rivisitazione del classico veneziano, combina l’infuso di colomba pasquale, prosecco Matilde DOCG e soda allo zenzero, perfetto per un brindisi al tramonto. E il Punch the Rabbit, dal carattere audace, unisce rum giamaicano, infuso all’ananas e note di fragola, portando un tocco esotico alla tradizione

Articoli correlati

Avvento in Tirolo: i 9 mercatini più caratteristici d’Oltralpe

Redazione

Familienhotels Südtirol, le proposte di San Valentino per tutta la famiglia

Paola Pulvirenti

Monte Amiata, un itinerario d’autunno alla riscoperta di gusti e tradizioni

Redazione

Lascia un commento