Wondernet Magazine
FASHION WEEK

Alberta Ferretti, la sfilata SS24 è il trionfo della grazia e della leggerezza

Alberta Ferretti, la sfilata Primavera/Estate 2024
La grazia e l’innegabile leggerezza che da sempre fanno parte del linguaggio di Alberta Ferretti sono il filo conduttore della sfilata Primavera/Estate 2024

Con la sfilata della collezione Primavera/Estate 2024 nella storica e suggestiva cornice del Castello Sforzesco di Milano, Alberta Ferretti ci guida in un viaggio di eleganza e raffinatezza. La designer italiana continua il suo dialogo con le donne di oggi, ponendo in primo piano il suo lavoro caratterizzato da linee fluide, righe sottili, nastri, e intarsi intricati.

Paul Klee, uno dei più grandi artisti del Novecento, ha detto che disegnare è come andare a spasso portandosi dietro un puntino. Questo puntino camminando diventa una linea. Una spiegazione tanto semplice quanto efficace della leggerezza.

Alberta Ferretti, la sfilata Primavera/Estate 2024
Alberta Ferretti in passerella dopo la sfilata Primavera/Estate 2024

La sfilata Primavera/Estate 2024 di Alberta Ferretti

Alberta Ferretti è sempre stata una maestra nel bilanciare equilibri e contrasti, e la collezione Primavera/Estate 2024 non fa eccezione. È un mix di praticità e femminilità, con un’essenza tanto seducente quanto sognante. L’apertura della sfilata vede in passerella l’uso di fresco cotone.

Alberta Ferretti, la sfilata Primavera/Estate 2024

Camicie e pantaloni decorati da audaci righe su sfondi azzurri, combinati con abiti dalle silhouette fluide e verticali. Giacche costruite e pantaloni ampi creano una silhouette versatile, lunga o corta. Tasche decorative e funzionali sono collocate sui fianchi come pepli o cinture, offrendo una piega leggermente maschile, che si scioglie poi in una leggerezza drappeggiata tipica di Alberta Ferretti. In questa collezione, tuttavia, la femminilità morbida è condita da una nuova sensualità.

Alberta Ferretti, la sfilata Primavera/Estate 2024

Catene intrecciate adornano aperture e scollature, mentre le coulisse consentono un adattamento flessibile ai contorni del corpo. La donna è al centro della scena, e sono i suoi sentimenti a plasmare ogni creazione. Il tema delle righe prosegue anche in abiti da sera, trasformandosi in eleganti nastri di seta che danzano e si intrecciano in motivi ritmati. Questi stessi motivi decorano borse e zeppe, creando un filo conduttore affascinante.

Alberta Ferretti, la sfilata Primavera/Estate 2024

Le stampe floreali introducono un elemento pittorico e sensuale, completando un mix di tessuti naturali come georgette, popeline, lino e seta accesi da una tavolozza di tonalità calde e neutre, intervallate da tocchi di corallo e ciliegia.

Alberta Ferretti, la sfilata Primavera/Estate 2024

I look in passerella

 

La collezione di Alberta Ferretti per la Primavera/Estate 2024 è una celebrazione di leggerezza e movimento, una dichiarazione di femminilità dinamica e in costante evoluzione. In un mondo che cambia rapidamente, le creazioni di Ferretti offrono alle donne la libertà di essere sé stesse, senza mai compromettere l’eleganza. La sfilata è stata una dimostrazione straordinaria del talento della designer nel trasformare linee e leggerezza in un’arte indossabile e affascinante.

Articoli correlati

Ten C, l’artigianalità e la trasformazione di materia e colore nella FW24

Paola Pulvirenti

Daniela Gregis SS24: Benedetta Barzini sfila sul prato nel giardino di Villa Mirabello

Paola Pulvirenti

Loro Piana regala torte Nuvola di Lino per celebrare il tessuto protagonista della SS25

Paola Pulvirenti

Lascia un commento