Wondernet Magazine
Cinema SPETTACOLO

Cate Blanchett presidente della Giuria della 77ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Cate Blanchett sarà Presidente della Giuria della 77ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia in programma dal 2 al 12 settembre 2020

Cate Blanchett è, da sempre, un’attrice internazionalmente acclamata nonché produttrice, filantropa e attiva protagonista della comunità artistica. Le sue  interpretazioni cinematografiche le hanno fatto ottenere tre premi Bafta, due Oscar, tre Golden Globe, una Coppa Volpi e numerose altre nomination.

La Blanchett sarà Presidente della Giuria internazionale. A lei il compito di assegne il Leone d’Oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali al prossimo Festival di Venezia. La decisione è stata presa dal CdA della Biennale presieduto da Paolo Baratta, che ha fatto propria la proposta del Direttore artistico del settore cinema Alberto Barbera.

Cate Blanchett nell’accettare la proposta ha dichiarato: “Ogni anno attendo la selezione di Venezia e ogni anno essa risulta sorprendente e notevole. Venezia è uno dei festival di cinema più suggestivi al mondo. Una celebrazione di quel mezzo provocatorio e stimolante che è il cinema in tutte le sue forme. È un privilegio e un piacere essere quest’anno presidente di giuria”.

Le parole del direttore artistico della Biennale, Alberto Barbera

“Cate Blanchett non è soltanto un’icona del cinema contemporaneo, corteggiata dai più grandi registi dell’ultimo ventennio e adorata dagli spettatori di ogni tipo. Il suo impegno in ambito artistico, umanitario e a sostegno dell’ambiente, oltre che in difesa dell’emancipazione femminile in un’industria del cinema che deve ancora confrontarsi pienamente con i pregiudizi maschilisti, ne fanno una figura di riferimento per l’intera società. Il suo immenso talento d’attrice, unitamente a un’intelligenza unica e alla sincera passione per il cinema, sono le doti ideali per un presidente di giuria. Sarà un enorme piacere ritrovarla in questa nuova veste a Venezia, dopo averla applaudita come magnifica interprete dei film Elizabeth di Shekhar Kapur e I’m not there di Todd Haynes, che le valse la Coppa Volpi come miglior attrice nel 2007”.

 

 

Articoli correlati

“La svolta”: al via le riprese del film con Ludovica Martino, Brando Pacitto e Andrea Lattanzi

Valentina Turci

Claudia Gerini madrina della quinta edizione di Filming Italy – Los Angeles, che si terrà dal 20 al 22 gennaio 2020

Redazione

Primo Maggio: Anna Foglietta e Pierfrancesco Favino inaugurano “Backstage”, un’iniziativa che celebra il lavoro nel cinema

Redazione

Lascia un commento