Wondernet Magazine
FASHION WEEK

Saint Laurent, la sfilata Uomo SS26 porta in passerella leggerezza e sensualità

modelli sfilata Saint Laurent Uomo SS26
La collezione Saint Laurent Uomo SS26 unisce spensieratezza e rigore. Palette menta, ocra e bordeaux, camicie over, nylon tecnici e dettagli anni ’80.

Saint Laurent ha svelato la collezione Uomo SS26 nel primo giorno della Paris Men’s Fashion Week, in un pomeriggio soleggiato nella rotonda della Bourse de Commerce. All’ingresso, un’installazione d’arte con ciotole in ceramica bianca che scivolano su un bacino color azzurro piscina ha accolto gli ospiti con suoni ovattati.

Anthony Vaccarello ha proposto un approccio più luminoso rispetto al passato. La palette include infatti un abbinamento ocra-kaki già visto nella linea donna, ma anche nuove accoppiate come menta e blu notte. A completare il quadro sono arrivate nuance autunnali, tra cui oro, verde bosco e bordeaux, ispirate ai ritratti di Larry Stanton.

Saint Laurent, la sfilata Uomo SS26 tra Parigi e Fire Island

La passerella ruotava attorno al bacino centrale, dove i modelli hanno indossato pantaloni corti e trousers a gamba stretta con soffietti multipli, in omaggio agli anni Ottanta. Occhiali oversized in acrilico hanno riproposto un classico Saint Laurent. Il mood generale ha abbandonato la rigidità e i toni scuri dell’autunno 2025. L’obiettivo era incarnare leggerezza e sensualità, catturando un “momento sospeso” tra la raffinatezza parigina e lo spirito spensierato di Fire Island.

Nel programma dello show, una fotografia in bianco e nero di Yves Saint Laurent, in tenuta da tennis anni Cinquanta, ha ricordato l’eredità sportiva del fondatore. L’attenzione si è focalizzata sulle camicie con spalle accentuate, sostenute da stecche rimovibili extra-lunghe. Capi dai volumi generosi tipici degli Ottanta, spesso appoggiati su pantaloni a vita paper-bag.

I materiali spaziavano dalla seta fluida con tasche militari a nylon tecnico quasi trasparente, in tinte inattese come limone e cachi. La collezione include anche bomber corti e anorak portati a scomparsa sotto gli altri strati. Il fil rouge nella mise è la cravatta di seta tinta unita, infilata tra il terzo e il quarto bottone della camicia. Un dettaglio che alleggerisce la silhouette, un’alternativa meno formale all’abito da ufficio. La sfilata Saint Laurent Uomo SS26 ridefinisce dunque il menswear con una visione che guarda al passato senza rinunciare alla contemporaneità.

Articoli correlati

Etro, Marco De Vincenzo debutta in passerella con la collezione Primavera-Estate 2023

Clara Mancini

30 anni di Dsquared2: la spettacolare sfilata FW25 a Milano Moda Donna

Clara Mancini

Genny, la collezione Primavera/Estate 2022 è un viaggio in barca nel Mediterraneo

Clara Mancini

Lascia un commento