Wondernet Magazine
Musica

Laura Pausini, a Solarolo il primo museo dedicato a un’artista italiana: ecco tutte le novità

ritratto di Laura Pausini
Nasce il Laura Pausini Museum, il primo museo in Italia dedicato a un’artista femminile. Inaugurazione il 7 settembre 2025 a Solarolo, città natale dell’artista.

Il 7 settembre 2025 segna una data storica per i fan di Laura Pausini, nominata agli Oscar e vincitrice di 6 Grammy Award. L’artista annuncia l’apertura del Laura Pausini Museum, il primo museo in Italia dedicato a una cantante italiana. Il luogo scelto è Solarolo, piccolo paese in provincia di Ravenna. La città natale di Laura, dove ha vissuto durante l’infanzia e i primi anni della sua straordinaria carriera.

Il Laura Pausini Museum a Solarolo

Questa apertura rappresenta un’occasione unica per scoprire da vicino la vita e il percorso di una delle voci più amate a livello internazionale. La mostra permanente, infatti, offrirà un viaggio emozionante tra premi prestigiosi, abiti di scena unici e memorabilia esclusivi. Ma soprattutto racconterà aspetti inediti della sua storia personale e professionale. Un vero e proprio tuffo nell’universo di Laura Pausini, pensato per coinvolgere e stupire i fan più affezionati, ma anche chi desidera avvicinarsi alla sua musica e al suo successo.

ritratto di Laura Pausini con mano sul viso e fiore in testa

Il museo nasce all’interno della storica casa della famiglia Pausini, che per anni ha ospitato anche la sede ufficiale del fanclub Laura Pausini Official Fanclub, fondato nel 1995. Proprio quest’anno, il fanclub festeggia i suoi 30 anni, un traguardo importante che Laura celebrerà con un evento esclusivo il 6 settembre al Palacattani di Faenza, il Pau Party 2025, riservato ai soci di Laura4U.com.

Questa nuova realtà non solo valorizza il contributo artistico di Laura Pausini, ma conferma anche l’importanza di preservare la cultura pop italiana attraverso luoghi dedicati alle icone contemporanee. Un must per tutti gli appassionati di musica che vogliono vivere un’esperienza immersiva e autentica nel cuore della Romagna.

Non resta che segnare questa data sul calendario e prepararsi a scoprire il mondo di Laura Pausini in una cornice tutta nuova.

Articoli correlati

Ivano Fossati, i 70 anni del cantautore genovese raffinato e poliedrico

Laura Saltari

Fiorella Mannoia, il 6 novembre esce il nuovo album “Padroni di niente”

Redazione

Britney Spears con i Backstreet Boys in “Matches”, un tuffo negli anni ’90

Redazione

Lascia un commento