A Rose Rosé 2025, Casa Conte ospita la lounge per accogliere gli ospiti di MonteNapoleone District, organizzatore dell’evento primaverile. Fino al 18 maggio.
Dal 12 al 18 maggio Casa Conte accoglierà gli ospiti di Rose Rosé 2025. Ovvero l’evento primaverile organizzato a Milano da MonteNapoleone District, nei suoi spazi esclusivi e raffinati all’interno di Palazzo Melzi di Cusano, in Via Montenapoleone 18. Un appuntamento di grande fascino che trasforma il distretto in un’esperienza super immersiva tra alta moda, prestigiosi vini Rosé e profumi iconici.
Durante l’intera settimana, le vie del Quadrilatero si vestiranno di bellezza. Diventando così un suggestivo giardino urbano con installazioni floreali spettacolari. Le rose, nelle loro infinite sfumature, saranno protagoniste di questo viaggio al centro della moda e delle fragranze. Per la prima volta, le boutique offriranno un percorso olfattivo unico. Guidando i visitatori alla scoperta delle storie e degli ingredienti che danno vita ai profumi più celebri. Un’esperienza sensoriale tra essenze raffinate e materie prime d’eccellenza, perfetta per chi desidera lasciarsi trasportare dal mondo dell’alta profumeria.
Casa Conte a Rose Rosé 2025
Per tutti gli amanti del vino, MonteNapoleone District organizza dei tour dedicati agli sponsor dell’iniziativa, con un sommelier esperto che guiderà in un percorso di degustazione tra le boutique del Quadrilatero alla scoperta dei migliori vini rosé. Casa Conte, una vera “boutique del design” dedicata ai progetti su misura, è punto di riferimento come lounge per gli ospiti di Rose Rosé, offrendo un’atmosfera esclusiva e accogliente nel cuore di Milano. Grazie alla co-lab con l’azienda vinicola Domini Castellare di Castellina, gli ospiti potranno inoltre degustare i due vini rosé Rosato 2024 di Rocca di Frassinello. E Davolarosa Brut Rosé Spumante di Feudi del Pisciotto. Due vini freschi e fruttati perfetti per l’occasione. La rinnovata partnership con MonteNapoleone District, iniziata dalla “Vendemmia”, incarna la volontà di celebrare il Quadrilatero non solo come tempio dello shopping, del design e del lifestyle. Ma anche come luogo in cui tradizione e innovazione si fondono per momenti raffinati e suggestivi.