Wondernet Magazine
Skin care

Skin Icing: la beauty routine con i cubetti di ghiacci per la crioterapia fai da te

Skin Icing, la beauty routine con il ghiaccio
Ricordate i classici contenitori blu o bianchi rettangolari e suddivisi in tanti quadratini che le nostre nonne riempivano d’acqua e riponevano nei congelatori per le “occasioni di emergenza”? Beh, ora quei famosi cubetti di ghiaccio sono diventati i migliori alleati della nostra pelle!

Bastano venti secondi di “ice bath”per illuminare e tonificare il viso. Parola di Georgina Louise, facialist delle star, che in un video tutorial spiega come lavare il viso con i pezzetti di ghiaccio, e come questa adoperare questa tecnica chiamata Skin Icing prima di un evento importante in cui si richiede volto luminoso e disteso.

I benefici dello shock termico sono innumerevoli e possono variare anche in base al liquido che si sceglie di ghiacciare. Quindi non solo acqua, ma anche caffè, aloe e fettine di cetriolo tra i rimedi green adoperati a beneficio della pelle.

Skin Icing, la beauty routine con il ghiaccio

Come usare la tecnica dello Skin Icing

Cubetti di ghiaccio fatti con il latte…o con il caffé

E se fino ad ora il latte lo avete solo bevuto, provate invece a congelarlo: parola di Ole Henriksen, altro facialist delle star che ha svelato i segreti e le virtù dei cubetti di latte intero a Vogue. Basta prendere il cubetto di latte ghiacciato e passarlo sul viso. Bisogna partire dal centro, andare verso la mandibola e salire su verso gli zigomi, fino al contorno occhi. Il tutto per almeno 5 minuti, e la magia è fatta!

Skin Icing, la beauty routine con il ghiaccio

Se la pelle invece dovesse essere troppo sensibile e delicata, bisogna avvolgere i cubetti di ghiaccio in una garza e lasciarli scivolare sul viso. L’ideale è farlo dopo aver applicato una maschera, perché pare che il ghiaccio sigilli alla pelle gli ingredienti contenuti nella maschera stessa.

Altro ingrediente alleato della nostra pelle e che sicuramente sarà in pole position nelle dispense dei più:  il caffè. La polvere del caffè, disciolta in acqua e poi congelata e ridotta a cubetto, passata sul contorno occhi aiuta a ridurre borse e occhiaie, questo grazie alle proprietà costrittive della caffeina.

Crioterapia facciale fai-da-te : consigli dal web

Questa tendenza della crioterapia facciale fai-da-te, insieme alla Rice Water, spopola anche sui social. Su  TikTok l’hashtag #skinicing ha milioni di post e quasi 55 milioni di visualizzazioni. Anche su Twitter e Facebook fioccano idee low cost per godere a pieno dei benefici del ghiaccio senza dover svuotare ogni volta un congelatore nel lavandino. C’è chi passa semplicemente un cubetto di ghiaccio, magari arricchito con estratti di frutta ed erbe sul viso, senza immergere il volto nell’acqua ghiacciata.

Skin Icing, la beauty routine con il ghiaccio

Insomma, non sono solo i giovanissimi su TikTok a sfidare il freddo per avere una pelle tonica e luminosa, ma anche le grandi icone della bellezza di ieri e di oggi. Sul social fioccano le idee per godere dei benefici del ghiaccio senza doverne svuotarne interi sacchi nel lavandino: c’è chi si passa semplicemente dei cubetti sulla pelle, magari arricchiti con estratti di frutta ed erbe e chi utilizza i dispositivi che i brand beauty propongono per semplificare l’operazione e renderla più pratica. Si tratta di applicatori e stampi al cui interno si può congelare acqua, oppure dei globi o roller facciali realizzati in materiali che dopo qualche ora in freezer raggiungono temperature gelide.

Saranno fortunati, dunque, gli abitanti di Ojmjakon, in Siberia, che vanta di essere il luogo abitato più freddo al mondo: le temperature scendono fino a -67°C. Pertanto addio ai cubetti di ghiaccio, qui la crioterapia è quotidiana ed easy!

Articoli correlati

Olio di oliva: 10 ricette di bellezza per viso, corpo e capelli

Redazione Beauty

Maschere per il viso, ce n’è una per ogni tipo di pelle. Scegli la più adatta a te

Redazione Beauty

Le soluzioni beauty tech per sfoggiare un viso da star a Capodanno 2023

Paola Pulvirenti

Lascia un commento