Le feste natalizie coinvolgono tutti, anche i nostri amici a quattro zampe. A Capodanno infatti le esplosioni dei fuochi d’artificio e dei petardi possono stressare gli animali domestici. Ecco cosa fare per la loro salute e sicurezza
A Capodanno i nostri animali soffrono di stress, ansia e paura. La notte del 31 dicembre, infatti, diventa un vero e proprio incubo per gli animali domestici, che sono spaventati dai fuochi d’artificio, dai petardi e dai continui rumori di festeggiamento. Bisogna, quindi, adottare qualche rimedio pratico per garantire loro benessere e sicurezza.
Le 8 regole per proteggere la salute degli animali domestici a Capodanno
- Assicurati che il tuo cane o gatto sia al sicuro, in casa.
- Non lasciarlo in giardino.
- Durante tutta la notte, chiudi le finestre per attutire i rumori dei festeggiamenti.
- Accanto a lui, poni una scodella con l’acqua o i suoi giochi preferiti. Questo meccanismo, consentirà al tuo animali di sentirsi protetto e al sicuro, con alcuni dei suoi oggetti quotidiani.
- Cerca di mantenere digiuno il cane o il gatto per alcune ore per evitare il manifestarsi di vomito o soffocamento in caso di paura.
- Evita di portare a spasso il cane nel momento dei festeggiamenti o di slegarlo dal guinzaglio. Il cane, per la paura, potrebbe fuggire.
- Durante i rumori dei fuochi, rassicura e accarezza il tuo amico a quattro zampe, in modo da donargli sicurezza.
- Cerca di tenere accesa la tv o la musica in modo da attutire i rumori dei petardi.