Alcune abitudini scorrette possono causare grandi problemi alla pelle: cattiva pulizia del viso, sbalzi di temperatura, stress, prodotti troppo aggressivi, trucco che non viene rimosso correttamente, senza tralasciare l’esistenza di fattori ereditari e gli effetti del sole sull’epidermide
Per questo oggi scopriremo quali sono gli errori da correggere, e quali abitudini adottare per prenderci cura della nostra pelle quotidianamente.
In questo modo potremo prevenire la comparsa di inestetismi ed imperfezioni cutanee, ed avere una pelle sana e radiosa
Beauty: 5 abitudini che rovinano la nostra pelle
1) Il fumo ostacola la circolazione: meno collagene ed elastina
È ormai noto a tutti che il fumo causi gravi problemi alla salute, ma ciò che spesso viene tralasciato sono i numerosi danni che il vizio del fumo provoca alla nostra pelle. Le sostanze che derivano dalla combustione del tabacco agiscono lesionando le fibre collagene e l’elastina presenti negli stati della nostra cute, andando a diminuire il tono e l’elasticità della pelle. Nel tempo, il fumo favorisce la comparsa delle rughe e un precoce invecchiamento della nostra pelle: questo fenomeno è dovuto principalmente ad una riduzione dell’apporto cutaneo di ossigeno.
2) I prodotti aggressivi sono nemici della pelle
Il mercato dei prodotti per il benessere, l’igiene e la cura della persona vale milioni di euro, la maggioranza dei prodotti promettono risultati incredibili: dalla riduzione delle rughe ad un ritorno alla giovinezza. In realtà, ciò che non viene detto è che molti di questi prodotti sono composti da sostante chimiche, sensibilizzanti, irritanti, nocive o tossiche.
I prodotti cosmetici per la cura della persona agiscono direttamente sulla pelle e sulla mucosa; pertanto, è molto importante essere a conoscenza delle varie sostanze presenti nel prodotto che si sta andando ad acquistare.
Sempre più persone stanno mostrando interesse per dei prodotti di bellezza biologici e a base naturale, ed è per questo motivo che sono nati alcuni brand attenti alle nuove esigenze di benessere delle donne e dei fruitori dei prodotti per la cura della propria bellezza, brand come Syster Beauty, ad esempio, una wellness community accessibile online che produce cosmetici a base di acidi naturali della frutta, cruelty free, vegan e adatti a qualsiasi tipo di pelle, da quelle secche a quelle grasse. Inoltre, grazie agli oli vegetali e di lipidi contenuti nei tonici, i prodotti a base naturale riescono a ripristinare e rafforzare efficacemente la barriera cutanea, preservando l’aspetto e la vitalità della pelle senza l’uso di additivi esterni o componenti nocive.
3) Non struccarsi la sera
Struccarsi ogni sera in modo corretto, rappresenta una routine indispensabile, utile ad eliminare il trucco e rimuovere tutte le impurità presenti sulla cute. Lasciare il make-up sul viso durante la notte può provocare irritazioni oculari o infezioni fastidiose, come l’orzaiolo. Inoltre, il mascara potrebbe contenere fibre sintetiche che, se non eliminate, vanno ad indebolire le ciglia e provocarne la caduta. Per di più, le sostanze presenti nei prodotti make-up possono danneggiare la pelle e favorire la comparsa di brufoli, acne e pori dilatati. Nel tempo, la pelle risulterà spenta, poco luminosa e soprattutto più invecchiata.
Per struccarsi correttamente è importante adoperare dischetti di cotone e scegliere uno struccante bifasico, a base acquosa o oleoso, particolarmente indicato per la rimozione di trucchi resistenti all’acqua. Sarà poi utile applicare del latte detergente sulla pelle massaggiando fino al completo assorbimento. Successivamente, è consigliabile utilizzare un tonico viso, che elimina ulteriori residui di make-up e va a restringere i pori. Infine, va ricordato che l’utilizzo delle salviette struccanti non è l’ideale per struccarsi ogni giorno, poiché tendono a seccare la pelle.
4) Non usare la crema solare
È davvero difficile resistere al fascino dell’abbronzatura, ma va ricordato che l’esposizione al sole comporta anche dei rischi, che non vanno assolutamente sottovalutati. I raggi UV, infatti, contribuiscono all’invecchiamento precoce della pelle, e spesso alla comparsa di rughe e macchie. L’esposizione al sole deve essere graduale e sempre accompagnata dall’utilizzo di una crema con SPF.
5) Non pulire i pennelli da trucco
I pennelli da trucco rappresentano gli alleati principali nella realizzazione quotidiana del nostro make-up. Quello che non viene considerato è che anche questi preziosi strumenti vanno lavati con cura. Nel tempo, sulle setole dei nostri pennelli fanno la loro comparsa batteri e acari che a contatto con la pelle, possono provocare irritazioni e infezioni.
Lavare i pennelli è piuttosto semplice: basta utilizzare uno shampoo, insaponare in modo approfondito per rimuovere tutto lo sporco, tamponare l’acqua in eccesso e lasciarli asciugare all’aria aperta.